#Macerata
Porto Recanati, la cittadina costiera più settentrionale della provincia di Macerata, vanta una fascia centrale di spiagge sia sassose che sabbiose lungo un mare ripido. Situato vicino al Monte Conero, il terreno pianeggiante è perfetto per passeggiate sul lungomare, rendendolo ideale per il turismo familiare. La zona dispone di moderni stabilimenti balneari, parchi giochi per bambini, possibilità di sport acquatici e tre piste ciclabili, che la rendono una popolare destinazione balneare delle Marche.
La tradizione marinara di Porto Recanati è raccontata nel Museo del Mare, situato nel complesso dell'ex pescheria. A sud si trova l'area archeologica della città romana Potentia, con i resti dell'Abbazia di Santa Maria in Potenza del XII secolo. La valle Scossicci ospita la chiesa della Banderuola, legata alla tradizione della Santa Casa. In zona Montatrice, il Villino Terni in stile liberty presenta affreschi del pittore locale Biagio Biagetti.
Una specialità culinaria di Porto Recanati è il brodetto, un piatto a base di pesce. La variante locale esclude i pomodori e incorpora lo zafferano del Conero, conferendo al piatto un caratteristico colore giallastro.